Blog

In questa pagina trovi tante informazioni gratuite sugli investimenti. Se hai già dimestichezza con la materia, puoi scorrere l’elenco degli articoli e individuare quelli più utili a costruire la tua personale strategia finanziaria. Se, invece, sei alle prime armi e vorresti sapere di più su cosa sono gli investimenti e le loro principali tipologie, continua a leggere. 

In campo finanziario, viene detto investimento l’impiego produttivo di un capitale all’interno di un certo arco di tempo con l’obiettivo di incrementarlo e ottenere profitto. In Investitore Strategico, però, specifichiamo sempre che l’accumulo di denaro fine a se stesso non porta a nulla. I soldi non devono essere uno scopo ma il mezzo attraverso cui realizzare i propri obiettivi di vita. 

Ecco perché un investimento oculato non può prescindere da una buona pianificazione finanziaria.

Il concetto base comunque è semplice: prima decidi l’obiettivo che vuoi raggiungere e poi capisci quali strumenti ti servono per ottenerlo. Fare chiarezza è fondamentale, anche perché – e la definizione riportata qui sopra lo lascia intendere bene – l’investimento è un’attività di natura estremamente poliedrica. 
Se ti chiedessero di pensare a questa parola, forse ti verrebbero in mente solo i prodotti finanziari e i mercati che salgono e scendono, ma la verità è che non esistono solo gli investimenti in borsa. Investire può significare anche comprare un immobile da affittare o da rivendere. O destinare una parte dei tuoi fondi alla formazione finanziaria personale, in modo da accrescere le tue conoscenze, diventare indipendente a livello economico e raggiungere finalmente i  tuoi obiettivi di vita. 

Articoli recenti
  • Article image
    31/3/2025Investimenti Azionari
    Dazi sulle auto: recessione in Europa?
    Nell’ultimo osservatorio sui mercati analizziamo la situazione e cosa ci aspetta nelle prossime settimane. Prenota un’analisi gratuita e indipendente dei tuoi investimenti. Vuoi rimane...
    Leggi
  • Article image
    17/3/2025Investimenti Azionari
    Prezzo delle Uova USA +60% e il Boomerang dei Dazi
    Il prezzo delle uova è cresciuto del +60% negli USA e ora chiedono aiuto all’Europa…pur avendo annunciato dazi all’agricoltura al 25%.
    Leggi
  • Article image
    10/3/2025Investimenti Azionari
    L’Europa Rialza la Testa
    La Germania vara un piano da 500 mld per sostenere l’economia e i mercati finanziari la premiano, insieme al resto d’Europa.
    Leggi
  • Article image
    7/3/2025Investimenti Azionari
    Nuovo Ordine Mondiale
    Listen to “Ep.47: Nuovo Ordine Mondiale” on Spreaker. Prenota un’analisi gratuita e indipendente dei tuoi investimenti. Vuoi rimanere sempre aggiornato su questi argomenti?...
    Leggi
  • Article image
    3/3/2025Investimenti Azionari
    È questo il mondo che vogliamo?
    Trump umilia Zelensky, mentre l’Europa lo abbraccia e sostiene. È questo il mondo che vogliamo?
    Leggi
  • Article image
    24/2/2025Investimenti Azionari
    Vogliono Spaccare l’Europa?
    Elezioni in Germania e negoziazioni per la “pace” in Ucraina. Vogliono spaccare l’Europa?
    Leggi
  • Article image
    17/2/2025Investimenti Azionari
    Osservatorio Mercati 17.02.2025: L’Inflazione USA torna a crescere
    L’inflazione USA torna a salire per il 4° mese di fila, ma i mercati finanziari continuano a correre.
    Leggi
  • Article image
    10/2/2025Investimenti Azionari
    Osservatorio Mercati 10.02.2025: Trump lancia i Dazi, i Mercati Reagiscono
    Trump lancia i dazi e i mercati finanziari reagiscono
    Leggi
  • Article image
    3/2/2025Investimenti Azionari
    Osservatorio Mercati 03.02.2025: L’arrivo di DeepSeek spiazza i mercati
    L’arrivo di DeepSeek spiazza i mercati. Il settore dell’intelligenza artificiale è in rivoluzione?
    Leggi

Tipologie di investimento

Premettendo che i tipi di investimenti sono davvero tanti, ti presentiamo i principali:
  • Investimenti azionari →  sono quelli che ti permettono di acquistare titoli relativi a una determinata società e ottenere diritti amministrativi ed economico-patrimoniali nei confronti di questa.
  • Fondi comuni d’investimento → ti consentono di investire contemporaneamente in un insieme di strumenti finanziari diversificati.
  • Investimenti obbligazionari → tramite questi puoi prestare il tuo denaro a società attraverso la detenzione di titoli di credito, assicurandoti di ottenere un rimborso alla scadenza del capitale prestato.
  • Etf → sono strumenti particolarmente efficienti, che godono della diversificazione e della riduzione del rischio dei fondi e della flessibilità, della trasparenza informativa e della negoziazione in tempo reale delle azioni.
  • Investimenti previdenziali → comprendono i piani pensionistici e i fondi pensione, che di solito vengono attivati per vivere in tranquillità la vecchiaia.
I tipi di investimento appena citati possono coinvolgere diverse entità: di certo le banche e gli enti del risparmio gestito, ma anche le poste e le assicurazioni che, sempre più spesso, mettono a disposizione prodotti concorrenziali molto simili alle prime. Per questo, alle forme d’investimento viste poco fa, si affiancano anche:
  • Gli Investimenti assicurativi → ovvero quelli che promettono di proteggere il tuo capitale da un rischio finanziario derivante da accidentalità esterne, garantendoti allo stesso tempo un certo rendimento.
  • Gli investimenti postali → i libretti, i buoni fruttiferi,le assicurazioni, i piani d’accumulo e i fondi d’investimento comuni proposti da Poste Italiane.
Infine, in un’ottica leggermente diversa, ma comunque valida rientrano in questa categoria:
  • Gli investimenti immobiliari → che, come anticipato all’inizio, consistono nel comprare immobili e metterli a rendita attraverso l’affitto o la vendita.
Quale investimento faccia davvero al caso tuo dipende, come dicevamo, dall’obiettivo che ti sei prefissato, ma anche dal lasso temporale che hai a disposizione per raggiungerlo e dal tuo profilo rischio. Se, per esempio, avessi bisogno di aumentare il tuo patrimonio nel breve periodo, probabilmente faresti meglio a puntare su attività a rischio basso, al contrario, se il tuo investimento avesse un obiettivo a lungo termine, potresti permetterti un rischio più elevato. La distanza nel tempo, infatti, è essenziale per assorbire l’oscillazione che i mercati potrebbero subire nell’immediato, assicurandoti di ottenere comunque il risultato a cui aspiri. Ora che abbiamo finito la nostra panoramica su cosa sono gli investimenti e le principali tipologie, puoi approfondire ciascuna di essa nelle sezioni dedicate e iniziare a costruire la strategia d’azione per il tuo futuro. Buon lavoro!
Scroll top