IS Podcast Ep.33: Mercato immobiliare in caduta libera da oltre un decennio

Listen to “Ep.33: Mercato immobiliare in caduta libera da oltre un decennio” on Spreaker.

I prezzi del mercato immobiliare italiano degli ultimi 10 anni sono scesi tra il -30% e il -40%.

Il problema è che la maggior parte degli italiani detentori di immobili non lo sa ed è ancora convinta di poter “vendere al prezzo che dico io”.

Nello stesso periodo i mercati finanziari azionari hanno registrato una performance del +184%, a fronte di costi di acquisto e gestione nettamente più bassi (se si usano strumenti efficienti come ad esempio gli ETF).

Culturalmente l’asset immobiliare segue un percorso tutto suo.

Nessun investitore accetterebbe di vedere uno strumento finanziario fare un -40% su un periodo di 10 anni, senza possibilità di recupero.

Con gli immobili invece questo succede, perchè tendenzialmente non c’è percezione sul fatto che sia in essere una reale perdita finanziaria.

Continuo a vedere l’immobile li dov’è e penso che il suo valore sia rimasto intatto.

Non esistendo un “mercato quotato” delle case che mi mostra in tempo reale l’oscillazione del suo prezzo (come per i titoli quotati), non mi accorgo di nulla fino a quando non decido di metterlo in vendita.

Oppure fino a quando non decido di osservare i dati del mercato. Peccato che questa operazione (comunque complessa) per quanto riguarda le case non la fa nessuno.

Mentre se investo 10K sui mercati finanziari magari vado a guardare il mio home banking tutti i giorni…

In questa puntata del podcast ho voluto esplorare le caratteristiche del mercato immobiliare italiano attuale, il percorso degli ultimi 10 anni e lo scenario futuro che ci aspetta.

Argomenti trattati nell’episodio:

  • Andamento dei prezzi immobiliari degli ultimi 10 anni
  • A che punto siamo del ciclo immobiliare?
  • Confronto tra mercato azionario e mercato immobiliare
  • 7 città su 10 hanno prezzi delle case in negativo
  • La nuova regolamentazione europea sulle “case green”
  • Cosa succederà ai prezzi delle case da qui in avanti?

Grafici interessanti:

Siti interessanti:

Vuoi rimanere sempre aggiornato su questi argomenti?

Iscriviti alla newsletter per sapere quando usciranno i prossimi episodi del podcast.

Commenti
    LEGGI altri 9 COMMENTI
    AvatarUser default avatar
    18/5/2025
    Articoli correlati
    • Article image
      12/5/2025Matteo B.Investimenti Azionari
      Accordo commerciale USA-UK: i prossimi saranno UE e Cina?
      USA e UK trovano un accordo commerciale a sorpresa e aprono la strada per negoziati anche con UE e Cina.
      Leggi
    • Article image
      5/5/2025Matteo B.Investimenti Azionari
      PIL USA -0.3%. I dazi portano la recessione?
      Il PIL trimestrale USA segna un -0.3%, un dato negativo che non si vedeva da anni. I dazi stanno portando gli Sta...
      Leggi
    • Article image
      14/4/2025Matteo B.Investimenti Azionari
      La Cina torna al centro della scena
      Il PIL cinese torna a crescere a tassi pre-pandemia e il paese ritorna al centro della scena internazionale
      Leggi
    • Article image
      7/4/2025Matteo B.Investimenti Azionari
      La Cina risponde ai Dazi: Crollo dei Mercati
      La Cina risponde ai dazi USA con un +34% sui beni americani. I mercati finanziari crollano
      Leggi
    Scroll top