IS Podcast Ep.34: Pubblicate trimestrali con ricavi e utili in doppia cifra

Listen to “Ep.34: Pubblicate trimestrali con ricavi e utili in doppia cifra” on Spreaker.

Meta (Facebook) +11% di ricavi e +16% di utili.

Google +7% di ricavi.

Microsoft +8% di ricavi.

Renault +27% di ricavi.

Enel +48% di utili.

Tod’s +21% di ricavi.

Zegna +24% di ricavi.

Volendo la lista continuerebbe ancora.

La stagione delle trimestrali a cui stiamo assistendo dimostra che i mercati finanziari avevano ragione quando 8 mesi fa hanno iniziato un trend di crescita che oggi porta performance e rendimenti in doppia cifra.

Nasdaq +34% da inizio anno, FTSE MIB +24%, S&P500 +18%, Eurostoxx50 +17% ecc…

E con questi risultati si sta nuovamente affacciando la classica euforia irrazionale di chi oggi si chiede se non sia il caso di entrare sul mercato azionario e prendersi un pezzo di questi importanti rendimenti.

Calma e gesso.

Negli investimenti è necessario utilizzare la testa, invece che la pancia, motivo per cui forse ora è il momento di concentrarsi su un altro trend che si sta per manifestare, ovvero quello sul mercato obbligazionario.

L’anno scorso di questi tempi nei portafogli di Investitore Strategico compravamo azionario e quest’anno ne stiamo ampiamente raccogliendo i frutti.

Recentemente abbiamo iniziato a comprare obbligazionario, con l’aspettativa di iniziare a raccoglierne i frutti a partire dall’anno prossimo.

In parte semino e in parte raccolgo.

Questo è l’approccio che ci caratterizza da sempre e che ci permette di navigare qualsiasi scenario di mercato.

In questa puntata del podcast entro nel merito di questa stagione delle trimestrali e su come approcciare i mercati in un momento come quello che stiamo vivendo.

Argomenti trattati nell’episodo:

  • Pubblicazione delle trimestrali delle società quotate
  • Andamento dei mercati azionari da inizio anno
  • Trend in atto sul mercato
  • Approccio strategico agli investimenti
  • L’ennesimo fallimento della gestione attiva
  • I risultati in doppia cifra di ETF efficienti

Grafici interessanti:

Andamento mercati azionari USA da inizio anno

Andamento mercati azionari europei da inizio anno

Descrizione fondo azionario a gestione attiva

Confronto rendimenti tra fondo a gestione attiva e benchmark

Siti interessanti:

Vuoi rimanere sempre aggiornato su questi argomenti?

Iscriviti alla newsletter per sapere quando usciranno i prossimi episodi del podcast.

Commenti
    LEGGI altri 9 COMMENTI
    AvatarUser default avatar
    3/4/2025
    Articoli correlati
    • Article image
      31/3/2025Matteo B.Investimenti Azionari
      Dazi sulle auto: recessione in Europa?
      Nell’ultimo osservatorio sui mercati analizziamo la situazione e cosa ci aspetta nelle prossime settimane. Prenot...
      Leggi
    • Article image
      17/3/2025Matteo B.Investimenti Azionari
      Prezzo delle Uova USA +60% e il Boomerang dei Dazi
      Il prezzo delle uova è cresciuto del +60% negli USA e ora chiedono aiuto all’Europa…pur avendo annun...
      Leggi
    • Article image
      10/3/2025Matteo B.Investimenti Azionari
      L’Europa Rialza la Testa
      La Germania vara un piano da 500 mld per sostenere l’economia e i mercati finanziari la premiano, insieme a...
      Leggi
    • Article image
      7/3/2025Matteo B.Investimenti Azionari
      Nuovo Ordine Mondiale
      Listen to “Ep.47: Nuovo Ordine Mondiale” on Spreaker. Prenota un’analisi gratuita e indipendente dei ...
      Leggi
    Scroll top